Allora regà, ma che succede alla nostra gloriosa Ragioneria de Spoleto?
Ve lo diciamo subito, senza troppi giri de parole: è da tempo che se dice che devono abbatté la parte centrale dell’edificio, che dev’essere messa a norma dopo li danni del terremoto… ma de ruspe manco l’ombra.
Solo voci ?

Nel frattempo, quelli della classe 2007 – che tra poco entrano in quinta – nun sanno manco dove andranno a fa’ l’ultimo anno.
Che già è l’anno più tosto, con l’esame, l’ansia, le simulazioni, i 100 punti da guadagnà…
E invece de pensà alle versioni, alle formule e a come nun fa boccià la media, stanno a pensà se se ritrovano col banco sotto un portico o in mezzo a ‘n’altra scuola che già c’ha du’ istituti dentro!

Perché pure questo va detto: le scuole de Spoleto so’ già piene come i panini de McDonald’s (oh, sempre lui torna). Ce stanno incroci tra classi de ragioneria, licei, ITIS, artistico, medie, elementari… manco fossimo Hogwarts co’ le casate mischiate.

E questi regazzini che dovrebbero affrontà l’anno più importante della scuola co’ ‘n minimo de serenità, nun c’hanno manco ‘n punto fermo dove studià?.
Magari uno s’aspetta di finì l’anno nella sede storica, quella dove ha iniziato, e invece te ritrovi a studià economia dentro la biblioteca d’un altro istituto, co’ le sedie de plastica e la lavagna che nun si cancella manco con l’acido.

E allora noi lo diciamo forte, come Li Bardasci che tengono alla città e a chi la vive:
📣 Datece certezze! Fatece capì che se fa!
Chi deve decidere, lo decida. Ma che lo dica. E che lo dica in fretta, perché qua c’è gente che deve diplomasse, e nun può sta’ co’ l’ansia del trasloco insieme a quella de maturità!

E intanto… noi ve teniamo d’occhio. 👀